Progetto Sfumature d'Arte - Scuola Materna San Pietro all'Olmo - Cornaredo

Vai ai contenuti

Menu principale:

Area Didattica

Progetto Sfumature d'Arte



Il progetto di laboratorio artistico per la scuola dell'infanzia mira a sviluppare le capacità espressive, creative e manuali dei bambini attraverso l'esplorazione di materiali, colori e tecniche diverse, incoraggiando l'autostima, il piacere del fare e la collaborazione. Le attività prevedono la manipolazione di materiali di recupero e pittorici, la conoscenza di artisti e opere famose, e momenti di gioco e scoperta guidata per stimolare l'immaginazione e il senso estetico.  

Obiettivi principali

  • Sviluppo emotivo e autostima: Aiutare i bambini a contattare e esprimere le proprie emozioni in modo creativo e costruttivo, arricchendo l'autostima.  

  • Potenziamento della manualità fine: Migliorare le abilità manuali attraverso attività come modellare, ritagliare e dipingere.  

  • Incentivo alla creatività: Stimolare la fantasia e la capacità di generare idee originali.  

  • Conoscenza del colore e dell'arte: Esplorare i colori primari e secondari, scoprire diversi materiali e tecniche pittoriche e conoscere alcuni artisti famosi.  

  • Benessere e collaborazione: Creare un ambiente di benessere dove i bambini possano giocare, scoprire, sperimentare e imparare lavorando insieme, favorendo lo spirito di gruppo.  


Attività proposte

  • Manipolazione di materiali: Sperimentare materiali come Das, pasta di sale, farina, materiali di recupero come tappi, conchiglie, pasta, farina, chicchi di caffè, ceci, fagioli e anche materiali naturali come sabbia, foglie, rametti, pigne.

  • Tecniche pittoriche: Utilizzare tempere per realizzare quadri, esplorare texture con spugne, spazzolini e oggetti quotidiani, e provare tecniche di pittura con il sale o con lo zucchero.  

  • Esplorazione del colore: Osservare e riprodurre i colori, partendo dai primari per arrivare ai secondari, scoprendo il loro potere espressivo.  

  • Conoscenza di artisti: Osservare le opere di artisti famosi (come Klimt, Van Gogh o Pollock) e discuterne le emozioni che trasmettono, ispirandosi ad essi per creare lavori personali.  

  • Creazione di opere collettive: Realizzare lavori di gruppo per promuovere la collaborazione e la condivisione tra i bambini.  

  • Metodologia

  • Gioco: Le attività sono concepite come un gioco, con spiegazioni visive e verbali.

  • Libera espressione: I bambini sono incoraggiati a dare libero sfogo alla propria immaginazione e creatività.  

  • Esperienza diretta: Si privilegia il "fare" per permettere ai bambini di toccare, sperimentare e scoprire i materiali in prima persona.  

  • Conversazione guidata: Attraverso discussioni, l’insegnante stimola i bambini a osservare, esprimere opinioni ed emozioni.  


Il progetto è rivolto ai bambini di tutte le fasce di età ed è tenuto dall’insegnante Sara.



 
Torna ai contenuti | Torna al menu